Un percorso di auto-consapevolezza, di sviluppo e crescita personale e professionale. Nella complessità in cui viviamo “muoversi” nella direzione della realizzazione di sé e del proprio progetto di vita è sempre più impegnativo e sempre più necessario e urgente. È necessario riscoprire i significati che assumiamo su di noi per restituire ai ruoli che svolgiamo il valore che meritano. Prima di pensare ad avere successo in quello che facciamo, bisogna provare a “essere” delle persone di successo, nel senso di far accadere le cose che vogliamo, quelle cose che ci fanno crescere nella direzione per noi migliore, una direzione che coinvolga noi e gli altri insieme.
Un laboratorio dell’essere
Un luogo, i nostri laboratori, dove si sperimenteranno, possibilità, modalità di comunicazione e relazione, indipendentemente dai ruoli, a partire dalle emozioni e dalle sensazioni. Il sentire avrà la precedenza sul dire o sul fare. Le persone, all’interno dello spazio di laboratorio, avranno la possibilità di fare esperienza del loro stare in contatto, in ascolto, in relazione con sé stessi e con l’altro. Quello che cercheremo di fare è sperimentare il piacere di esserci, nella relazione, come propedeutico alla possibilità del fare insieme, del collaborare, del costruire.
Date e Tematiche
- 21 gennaio: Essere sé stessi
- 18 febbraio: Essere generativi e creativi
- 18 marzo: Essere orientati al cambiamento
- 22 aprile: Essere squadra
- 20 maggio: Essere comunicatori efficaci
- 10 giugno: Essere leader
Modalità
In presenza: Auditorium Santa Maria In Laurentia – Bevagna, Piazza Santa Maria in Laurentia
Date: 21 gennaio, 18 febbraio, 18 marzo, 22 aprile, 20 maggio, 10 giugno. Dalle 10 alle 13
Costo totale laboratorio: 90,00 euro
Possibilità di partecipare anche ai singoli incontri. Costo singolo incontro: 25,00 euro